corso di miscelazione orientale

Obiettivi

Nel corso il Sake e la miscelazione orientale attingerai alla sapienza Giapponese, con le sue produzioni di fermentati e distillati arrivando inoltre a comprendere meglio le sue tecniche di miscelazione.

Percorso

Infatti il Sakè sarà uno degli argomenti principali , ne vedremo e assaggeremo le varie tipologie per capirne la vera essenza, per poi utilizzarlo sopratutto in miscelazione creando elegantissimi nonchè originalissimi cocktails.

Il Sake e la miscelazione orientale di Bartenders Academy Italia è per di più patrocinato dalla SSA – Sakè Sommelier Association

La diaspora giapponese ci porterà anche a valutare nuove forme di prodotti e culture, parleremo di miscelazione nikkei, oltre che di ospitalità hawaiana e di conseguenza vedremo le contaminazioni peruviane e cilene.

Interattività

Il corso andrà in ogni modo ad esplorare anche altre produzioni alcoliche asiatiche, distillati e liquori poco conosciuti, ma che potranno dare un valore aggiunto alla vostra carta cocktails.
Valuteremo per di più in maniera analitica le materie prime, i loro abbinamenti e la loro trasformazione in prodotti adatti alla miscelazione, trattandole inoltre con le attrezzature e le tecniche utilizzate dai migliori locali e ristoranti del mondo.
Il corso darà anche la capacità di capire e sfruttare al meglio il Food Pairing, creando nuovi spunti per l’offerta di bar e ristoranti, cureremo l’abito del drink rendendolo “Instagrammabile” ed emozionale,
aumentando la vendita di Signature drink del vostro locale.

Programma 

  • Il Sake e la sua produzione
  • Distillati giapponesi (Shöchü, Awamori, Wisky, Gin, Rum ed altri ancora)
  • Liquori giapponesi (Umeshu, Yuzushu, Anzushu, Mikanshu ed altri ancora)
  • Home-made con prodotti giapponesi
  • Miscelazione a base di Sake
  • Nikkei, Kepanï e Hawaiian style
  • Cina, Korea, Taiwan, Indonesia, Thailandia ed altri paesi a confronto
  • Fermentazioni e loro utilizzo in miscelazione
  • Flavour maps e food pairing MAPS
  • Tools e mise en “glass”


Calendario 2020/2021:

CORSO DI BARMAN DIURNO FULL IMMERSION:
Attenzione Hotel incluso in camera singola per chi viene da fuori Verona!

FEBBRAIO 2023 – 20/21/22/23 dalle 09:30 alle 18:30
APRILE 2023 – 17/18/19/20 dalle 09:30 alle 18:30
MAGGIO 2023 – 22/23/24/25 dalle 09:30 alle 18:30
LUGLIO 2023 – 24/25/26/27 dalle 09:30 alle 18:30
SETTEMBRE 2023 – 04/05/06/07 dalle 09:30 alle 18:30
OTTOBRE 2023 – 23/24/25/26 dalle 09:30 alle 18:30

COSTI:
Il costo del corso è di € 790,00 iva inclusa ed è per di più interamente finanziabile a tasso 0, se incluso in un pacchetto formativo.

Alla fine di ogni corso viene rilasciato l’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.

Oltre a questo per tutti gli iscritti sarà possibile rivedere gratuitamente il corso in modalità e-learning sulla piattaforma Bartendersonline.it .

In alternativa si può frequentarlo direttamente online allo stesso link.

PARTECIPANTI:
Massimo 9 persone.

– CONTATTACI E ISCRIVITI –

Vedi Regolamento

Iscriviti o richiedi maggiori informazioni

Lasciaci i tuoi dati per ricevere il modulo d'iscrizione via e-mail

Ho letto ed accetto la Privacy Policy

Desidero ricevere Newsletter ed Informazioni Commerciali

Date Disponibili

24
lug 2023
corso di miscelazione orientale
Dalle ore 09:30
04
set 2023
corso di miscelazione orientale
Dalle ore 09:30
23
ott 2023
corso di miscelazione orientale
Dalle ore 09:30

Corsi in partenza in sede

12
giu 09:30
04
lug 19:30
10
lug 09:30
17
lug 09:30
11
set 09:30
18
set 09:30