Obiettivi
Il corso sulle bevande fermentate e cocktail pairing ha come obiettivo quello di farvi conoscere non solo la storia e l’evoluzione di cibi e bevande fermentate ma sopratutto quello di verificarne e provarne il loro utilizzo in miscelazione.
Nel frattempo farete un salto in cucina e abbinerete un buon cocktail ad un piatto, che sia semplice o gourmet. Di conseguenza affinerete la vostra capacità di creare cocktail o food pairing, ossia quella di bilanciare gusti e sapori creando un legame tra cibo e drink. Imparerete quindi a metterete in pratica le leggi dell’abbinamento cocktail – piatto.
Percorso
Durante i 4 giorni formativi del corso sulle bevande fermentate e cocktail pairing, per un totale di 36 ore complessive, getterete inoltre le basi per riuscire a fermentare autonomamente, in seguito anche nel vostro locale.
Oltre a questo approfondirete, con metodo scientifico, il mondo di lieviti e batteri e si analizzeranno le varie tipologie di fermentazione valutando punti deboli, punti di forza, tecniche di conservazione e il corretto utilizzo in miscelazione.
Interattività
Allo stesso tempo all’interno del corso fermentati e cocktail pairing non mancheranno pratica e assaggi di preparazioni fatte da voi stessi nonchè eseguite dal docente.
L’ultima sezione del Corso sarà dedicata soprattutto all’aspetto culinario: si vedranno contrasti di gusto e di consistenze oltre a preparazioni sperimentali ad hoc grazie all’aiuto di rinomati Chef.
Programma:
-
- CHE COS’ È LA FERMENTAZIONE
- SVILUPPO DEI BATTERI
- ATTREZZATURA DI BASE E CONDIZIONI IDEALI
- FERMENTAZIONI ALCOLICHE
- LATTOFERMENTAZIONE
- FERMENTAZIONE ACETICA
- KOMBUCHA
- KOJI
- KEFIR
- TIBICOS
- GINGER BEER
- PENTOLA O’COO
- FOOD PAIRING
Modalità e date:
Potete scegliere tra la formula full immersion, monosettimanale o one to one. Di seguito le prossime date:
1 – CORSO DIURNO FULL IMMERSION:
Attenzione Hotel incluso in camera singola per chi viene da fuori Verona!
GENNAIO 2023 – 16/17/18/19 dalle 09:30 alle 18:30
MARZO 2023 – 20/21/22/23 dalle 09:30 alle 18:30
GIUGNO 2023 – 05/06/07/08 dalle 09:30 alle 18:30
NOVEMBRE 2023 – 20/21/22/23 dalle 09:30 alle 18:30
2 – OPZIONE ONE TO ONE
Per di più è possibile fare il corso singolarmente con l’istruttore.
Contattaci telefonicamente o per mail per avere maggiori informazioni su modalità e costi.
COSTI:
Il costo del corso è di € 690,00 iva inclusa ed è per di più interamente finanziabile a tasso 0, se incluso in un pacchetto formativo.
Alla fine di ogni corso viene rilasciato l’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.
Oltre a questo per tutti gli iscritti sarà possibile rivedere gratuitamente il corso in modalità e-learning sulla piattaforma Bartendersonline.it .
In alternativa si può frequentare lo stesso corso in versione ONLINE al costo di 260€. E’ sufficiente cliccare il seguente link
PARTECIPANTI:
Massimo 6 persone.
