3 docenti d’eccezione quali Marco Cosenza, Giorgio Fadda e Domenico Maura ci insegnato tutti i segreti e le tecniche che stanno dietro ad una accurata e profittevole gestione di un locale di successo.
Programma del corso
Il corso si suddivide in 4 parti ben distinte:
MODULO 1 – La figura del bar manager
– Doti e caratteristiche personali.
– Il mercato e il cliente – servizio come vantaggio competitivo.
– Ideare e predisporre proposte di servizio sulla base delle esigenze del cliente.
– Realizzazione di un progetto di gruppo per una startup e business plan.
MODULO 2 – La figura del bar manager
– Come aumentare le vendite con le tecniche di up selling.
– Stabilire gli strumenti più adatti per promuovere le vendite.
– Mantenere i dipendenti felici e soddisfatti.
– Il gioco di squadra.
– Organizzaione degli eventi.
MODULO 3 – Sistemi di controllo della gestione
– Come ottimizzare i profitti.
– Drink cost.
– Strategie di prezzo.
– Inventario periodico stock bar.
– Procedure prelevamento merci.
– Gestione e rotazione merci magazzino.
– Break even point.
– Profitability – Come costruire un budget.
– Menu engineering.
MODULO 4 – Business complementari attuabili in un bar
– Flessibilità e adeguamento creano opportunità – Case History.
– Ampliare il business ottimizzando le risorse.
– Il concetto di consorzio e le forniture per terzi.
– Eventi outdoor: sviluppo, gestione e calcolo.
– Take away e delivery: valutazione e normativa.
– Creazione di un business plan cumulativo.
– Case History e valutazioni sulla marginalità: chiariamo le aspettative.
Calendario 2020:
OTTOBRE 2020 – 12/13/19/20 dalle 09:30 alle 18:30
Attenzione Hotel incluso in camera singola per chi viene da fuori Verona!
COSTI:
Il costo del corso è di € 950,00 iva inclusa ed è per di più interamente finanziabile a tasso 0, se incluso in un pacchetto formativo.
Alla fine di ogni corso viene rilasciato l’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.
PARTECIPANTI:
Massimo 9 persone.